News dal Blog
DECRETO RILANCIO: ECOBONUS E SISMABONUS AL 110%
CON IL DECRETO RILANCIO ECOBONUS E SISMABONUS AL 110% Al fine di far ripartire l’edilizia nel nostro Paese a seguito del lungo periodo di fermo imposto dall’emergenza sanitaria da Covid-19, è possibile usufruire dell’Ecobonus al 110%. Si tratta di una...
Ufficio Chiuso a Maggio
Per tutto il mese di Maggio, l’ufficio di Via Carducci a Magenta sarà chiuso Durante l’emergenza COVID-19, la nostra prima priorità è la sicurezza e il benessere dei nostri dipendenti, condòmini, partner con cui collaboriamo quotidianamente.I nostri pensieri sono per...
Prevenzione Antincendio nei condomini: cosa cambia?
Prevenzione antincendio, ecco le nuove regole da seguire per i condomìni. La nuova normativa, stabilita dal Decreto Ministeriale del 25 gennaio 2019, prevede l’attuazione di specifici adempimenti da parte dell’amministratore di condomino con scadenza il prossimo...
BONUS FACCIATE 2020
L’argomento bonus facciate 2020 in questo periodo è sulla bocca di tutti. Se ne parla molto, ma è necessario fare chiarezza per capire bene di cosa si tratta e come beneficiarne. COSA SAPERE SULLA NUOVA DETRAZIONE Noi di Studio Oldani, con l’aiuto delle linee guida...
Chi non si forma, si ferma!
L’amministratore di condominio, per svolgere al meglio il proprio lavoro, deve costantemente aggiornarsi e fare formazione. Un aspetto molto importante per la sua crescita professionale e per offrire ai clienti un servizio puntuale, sempre al passo con le nuove...
Contratti di locazione: tutto quello che dovete sapere
Più comunemente conosciuto con il termine affitto, il contratto di locazione viene stipulato tra due parti, ovvero dal padrone dell’immobile, il locatore e da chi per un periodo più o meno lungo ne usufruisce, sia a scopo residenziale che a scopo commerciale, il...
Norme di manutenzione Cancelli e portoni automatici
Norme di manutenzione Cancelli e portoni automatici. Quando e come fare le dovute verifiche? Cancelli e portoni automatici, installati all’interno dei condomini, necessitano di regolari controlli e di una manutenzione periodica per verificarne il corretto...
Distacco dal riscaldamento condominiale centralizzato: ecco come fare
Lo sapevate che è legittimo il distacco dal riscaldamento condominiale centralizzato da parte di un condomino?I membri di una singola unità immobiliare, all’interno di un condominio, possono scegliere infatti di rinunciare all’uso dell’impianto di riscaldamento...
Contatti
Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia Curae; Donec velit neque, auctor sit amet aliquam vel, ullamcorper sit amet ligula.